Dott. Andrea Marini

Si laurea nel 2000 presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna, con una tesi in Farmacologia dal titolo “Terapia dell’epilessia del cane”.

Ha partecipato e partecipa a numerosi congressi e corsi su molteplici argomenti, in particolare citiamo i principali, inerenti le materie di cui è referente in Clinica:
– Incontro SIDEV – Aggiornamenti in endocrinologia – 15 novembre 2015
– 86° Congresso Internazionale Multisala SCIVAC, 29/31 maggio 2015
– 85° Congresso Internazionale SCIVAC – Neurologia Veterinaria nel 2015: dalla visita clinica alla neurochirurgia avanzata, 27/29 marzo 2015
– 84° Congresso Nazionale SCIVAC – Quando l’emergenza deve entrare in sala chirurgica: dal processo decisionale all’atto chirurgico, 24/26 ottobre 2015
– Incontro SIMIV – Aggiornamenti di terapia in medicina interna: malattie infettive, endocrinologia e pneumologia, 11/12 ottobre 2014
– 82° Congresso Internazionale SCIVAC – La cardiologia veterinaria nel 2014: dallo stetoscopio alla cardiochirurgia, 28/30 marzo 2014
– 81° Congresso Nazionale SCIVAC – Decision Making (cosa fare e quando) nella pratica clinica, 25/27 ottobre 2013
– Incontro SIMEF – Un piccolo paziente, un grande impegno: il gattino pediatrico, 3 novembre 2012
– 72° Congresso Internazionale SCIVAC – Approccio moderno ai più comuni problemi clinici, 23/25 marzo 2012
– 71° Congresso Nazionale SCIVAC – Quando il sistema immunitario diventa il nemico, 21/23 ottobre 2011
– Le aritmie cardiache nella pratica clinica quotidiana, 16 ottobre 2011
– Trattamento del dolore chirurgico nel gatto, 23 gennaio 2011
– 64° Congresso Nazionale SCIVAC – Il paziente ospedalizzato: dalla terapia intensiva alla riabilitazione, 5/7 marzo 2010
– Seminario Internazionale sulle aritmie del cane, 28 novembre 2009
– Epilessia del cane e del gatto: siamo all’inizio di una nuova era? 18 ottobre 2008
– Approccio pratico alla terapia del dolore, 24 novembre 2007
– Corso di medicina d’urgenza, 1/3 giugno 2005
– Corso di neurologia, 4/7 marzo 2004
– Corso di Cardiologia di base II parte, SCIVAC, Cremona, 11/13 settembre 2003
– Corso di Cardiologia di base I parte, SCIVAC, Cremona, 10/12 aprile 2003
– Metodologia Clinica – POA, SCIVAC, Cremona, 4/6 luglio 2002

In Clinica si occupa di Medicina Interna, Anestesiologia e Cardiologia.