Sono i soci fondatori della Clinica (il dott. Perfetti ne è anche direttore sanitario).
Conosciutisi e laureatisi all’Università di Bologna, la comune passione per la Veterinaria li ha portati nel 2003 ad aprire un loro ambulatorio e successivamente a specializzarsi in Patologia e Clinica degli Animali d’Affezione con un corso triennale (2005 – 2008).
Il dott. Perfetti ha poi approfondito i suoi studi in Chirurgia, Ortopedia e Riproduzione del cane.
Attratto sin da ragazzo dal fascino della natura e dal mondo animale, è infaticabile lettore di libri e riviste specializzate in cinofilia; svolge la sua attività professionale con grande passione e competenza.
La dott.ssa Elena Foschi si occupa con dedizione di Dermatologia e Citologia dermatologica oltre che di tutti gli aspetti amministrativi della Clinica.
Grande perfezionista, ama molto il suo lavoro e crede che un team di persone animate dalla stessa sua passione possa fornire la migliore assistenza possibile ai pazienti della Clinica.
Adora viaggiare e fare la prime visite ai cuccioli.
Oltre alla passione per il proprio lavoro, Marco ed Elena hanno due figli, Alessandro e Laura, ed una simpatica barboncina fulva di nome Perla.
Collaboratrice storica della Clinica Foschi-Perfetti dall’aprile del 2006, si occupa prevalentemente di Ecografie e di Chirurgia generale dei tessuti molli, oltre che della normale attività ambulatoriale.
Continua inoltre a coltivare la sua passione per la Chirurgia approfondendola con la quotidiana esperienza a fianco del dottor Perfetti, e quella per l’Ecografia seguendo corsi di specializzazione in Diagnostica per immagini. Si tiene aggiornata anche in materie diverse, come Medicina d’urgenza e Medicina interna.
Si laurea nel 2000 con una tesi in Farmacologia sul trattamento dell’epilessia nel cane.
Prezioso e storico collaboratore della Clinica Foschi-Perfetti fin dal primo giorno di apertura, il 23 gennaio 2003, si occupa prevalentemente di Anestesiologia, Cardiologia e Medicina interna.
Iscritto alla SIMIV (Società Italiana di Medicina Interna Veterinaria), si aggiorna frequentando corsi e congressi sugli argomenti più disparati e, quando glielo si chiede, è sempre disponibile a dare un consiglio, che si rivela spesso decisivo.
Si laurea nel 2003 con una tesi sperimentale su “Le cardiomiopatie feline”.
Dopo numerose e formative esperienze lavorative è giunta a collaborare con la Clinica Foschi-Perfetti nell’ottobre del 2014, occupandosi prevalentemente di Medicina interna, Endocrinologia, Citologia e Dermatologia.
Nel tempo libero ama molto leggere e fare lunghe passeggiate all’aria aperta in compagnia della sua amata bassotta Emilia.
Giovane professionista con forte motivazione ad apprendere e crescere professionalmente. Nel corso dell’esperienza lavorativa sta perfezionato l’uso dei principali strumenti e tecniche di lavoro, dimostrando proattività, elasticità mentale, ottime doti comunicative ed interpersonali oltre a spirito di squadra e capacità di stabilire le priorità organizzando il proprio lavoro in maniera rigorosa e orientata al raggiungimento degli obiettivi.
Decisa fin da quando aveva 9 anni a diventare veterinaria, si laurea nel 2008 con una tesi sperimentale sull’innervazione della spalla del cane; appena laureata inizia a frequentare l’allora ambulatorio Foschi-Perfetti prima come tirocinante e poi come collaboratore. Nonostante abbia aperto una struttura propria nel suo paese d’origine, continua con entusiasmo la collaborazione con la Clinica Foschi-Perfetti occupandosi prevalentemente di Chirurgia, Anestesiologia e Terapia del dolore, trovando interessanti ed utili occasioni di confronto ed approfondimento con i colleghi.
Adora tutti i suoi animali, gli amici e il suo fidanzato Fabrizio.
Medico veterinario libero professionista interessato alla medicina interna degli animali d’affezione. Determinata a crescere professionalmente, è in grado di inserirsi rapidamente in nuove organizzazioni di lavoro grazie a buone doti comunicative, capacità di lavorare in team e spirito di adattamento.