Dott.ssa Glenda Cavina

Si laurea nel 2007 presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna con una tesi sull’apprendimento degli animali dal titolo “Apprendimento animale: stato dell’arte”.

Subito dopo la laurea svolge un primo tirocinio presso un ambulatorio di Forlì, poi, dal 2007 al 2008 alla Clinica Veterinaria di Russi ed infine alla Clinica Faedi-Ganarin di Cesena.

Dal 2009 lavora presso l’ambulatorio Foschi-Perfetti che vede crescere insieme a sé, diventando Clinica.

In questi anni ha partecipato a numerosi eventi e congressi, riguardanti argomenti che suscitano in lei maggior interesse, della SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia), dell’AVR (Associazione Veterinaria Romagnola) e del Circolo Veterinario Bolognese.

I principali sono:
– “Medicina d’urgenza”, (Kate Hopper), SCIVAC, 2014
– Odontostomatologia (dott.ssa Dea Bonello) “Lo stato dell’arte in odontostomatologia veterinaria”, SCIVAC, 2014
– Medicina felina: tutto quello che vi serve sapere – e quello che non sapevate vi servisse (Stefano Bo – Enrico Bottaro), 2014
– Leishmaniosi (dott. Tommaso Furlanello), 2013
– Nefropatia del gatto, tutto quello che c’è da fare prima dell’uremia (dott. Tommaso Furlanello), 2013
– La visita dermatologica (dott. Federico Leone), 2012
– Seminario di traumatologia (dott. Paolo Bagoni), 2011
– Patologie del cavo orale nel gatto (dott. Franco Brusa), 2010
– Visita oculistica di base (dott. Piercarlo Ostan), 2009
– Insufficienza cardiaca congestizia: visita clinica, diagnosi e terapia (dott.ssa Christine Castellitto), 2008

All’interno della Clinica si occupa soprattutto di Medicina di Base, Medicina Interna e Medicina d’urgenza.